sábado, 7 de dezembro de 2013

O PEQUENO RANGER - STAFF DI IF - WILSON VIEIRA - (CEPIM/SBE) SERGIO BONELLI EDITORE




 












 

FUI O PRIMEIRO E ÚNICO QUADRINHISTA BRASILEIRO DESENHAR UM PERSONAGEM BONELLI: IL PICOLLO RANGER.

SONO STATO IL PRIMO ED UNICO DISGNATORE A FUMETTI BRASILIANO A DISEGNATORE UN PERSONAGGIO BONELLI: IL PICOLLO RANGER.

I WAS THE FIRST AND ONLY BRAZILIAN COMIC DRAWER TO DRAW A BONELLI CHARACTER: THE LITTLE RANGER.








Cangaceiros Homens de Couro: An Epic Adventure in the Brazilian Backlands
Get ready for a thrilling journey through the Brazilian backlands with the book "Cangaceiros Homens de Couro" by Wilson Vieira. In this work, you will be transported to a world of bravery, loyalty, and endurance, where the cangaceiros reign supreme.

A Story of Courage and Resistance
The story takes place in the early 20th century, when the northeastern backlands were a region marked by poverty, drought, and violence. Amidst this desolate landscape, a group of men and women emerge who defy adversity and fight for justice and freedom: the cangaceiros.

Remarkable and Charismatic Characters
The book presents a gallery of unforgettable characters, each with their own motivations and life stories. Among them are Lampião, the charismatic leader of the gang; Maria Bonita, his faithful companion; and Corisco, the ruthless cangaceiro.

Breathtaking Adventure and Action
"Cangaceiros Homens de Couro" is a breathtaking adventure, packed with thrilling action scenes and surprising twists. Get ready to follow the cangaceiros on their daring raids, facing off against gunmen, police, and even the forces of nature.

A Window into Brazilian History
Besides being a compelling work of fiction, "Cangaceiros Homens de Couro" is also a window into Brazilian history. The book faithfully portrays the social and political context of the time, showing how the cangaceiros became symbols of resistance and hope for the people of the Northeast.


















Da dicembre 1963 queste strisce vengono ristampate nel classico formato a quaderno, detto bonelliano, fino a pagina 39 del n. 97 (dicembre 1971), dopo di che il mensile pubblica materiale inedito fino alla chiusura della collana, avvenuta con il n. 255 del febbraio 1985. Ad Andrea Lavezzolo e Sergio Bonelli, nella stesura dei testi si affianca Decio Canzio, con il quale si alternano Giancarlo Berardi, Raffaele Cormio, Giorgio Pezzin, Marcello Toninelli ed Ennio Missaglia, oltre ad Andreina Repetto, Alfredo Saio e Luigi Naviglio che con me formano il team di sceneggiatori dello Staff di If. Per i disegni, oltre a Francesco Gamba e Birago Balzano, contribuiscono Pietro Gamba, Franco Bignotti, Lina Buffolente, Erminio Ardigò, Luigi Merati, Giuseppe Montanari & Ernesto Grassani, oltre allo Staff di If (Giancarlo Colombo, Wilson Vieira, Carlo Leone, Pierino Del Prete, Giovanni Crivello e Gabriella Molisso).   

GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   PICCOLO RANGER (2) IL PICCOLO RANGER

Gli Albi del Cow-Boy
PICCOLO RANGER (2) IL PICCOLO RANGER

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra
La testata ristampa in maniera cronologica tutte le avventure del PICCOLO RANGER apparse nel formato striscia, fino a pag. 39 del n. 97, dicembre 1971. Da pag. 40 del medesimo numero le storie sono inedite. Avventure inedite compaiono anche intercalate tra i primi 97 numeri. Nel 1972 l’editore ristampa anastaticamente i primi trenta albi che si distinguono per la carta diversa e quindi per un differente risultato dei colori. I nn. 1/6 della ristampa sono a dorso quadro anziché spillati come gli originali. Il n. 100 (marzo 1972) è a colori.
Testi di: Andrea Lavezzolo (nn. 1/16, 19/111, 113/115), Sergio Bonelli (Guido Nolitta) (nn. 14/19, 28/29, 253/255), Decio Canzio (nn. 111/113, 115/166, 171/174, 176/178), Giancarlo Berardi (nn. 167/169), Raffaele Cormio (nn. 170/171, 194/195), Giorgio Pezzin (nn. 171, 175/176, 179/193, 196/200, 202/204, 209/213, 222/225, 228/231, 233/235, 237/238, 240/241, 243/245, 247/248, 252/253), Marcello Toninelli (nn. 216/219, 225/227, 231/233), Ennio Missaglia (nn. 238/240, 242/243, 249/250), Staff di IF (Andreina Repetto, Alfredo Saio, Luigi Naviglio) (nn. 190, 200/201, 204/209, 213/216, 219/222, 235/236, 245/247, 250/251).
Disegni di Francesco Gamba (nn. 1/61, 66/69, 71/79, 84/86, 88/89, 95/98, 100/102, 105/109, 112/115, 121/123, 125/126, 129/130, 134/136, 138/140, 142/143, 146/147, 149/151, 156/159, 163/166, 171/174, 176/178, 182/184, 188/190, 197/198, 216/219, 225/227, 229/231, 233/235, 238/204, 243/245, 247/248, 253/255), Pietro Gamba (nn. 154/156), Birago Balzano (nn. 61/65, 67/68, 70/71, 82/84, 86/87, 92/94, 97/99, 102/104, 109/111), Franco Bignotti (nn. 65/66, 69/70, 79/81, 89/91, 115/119, 123/125, 131/132), Lina Buffolente (nn. 117/118, 120/121, 127/128, 132/134, 140/142, 144/146, 152/154, 161/163, 167/169, 175/176, 179/180, 184/185, 187/188, 195/197, 200/201, 209/211, 227/229, 235/238, 240/241, 249/250, 252/253), Erminio Ardigò (nn. 137/138, 148/149, 159/161, 193/195, 199/200, 203/204), Luigi Merati (nn. 170/171, 180/182, 185/187, 202/203, 211/213, 242/243), Studio Montanari (Ernesto Grassani, Giuseppe Montanari) (nn. 190/193, 204/206, 222/225, 231/233) e Staff di IF (Giancarlo Colombo, Pierino del Prete, Carlo Leone, Giovanni Crivello, Gabriella Molisso, Wilson Vieira) (nn. 206/209, 213/215, 219/222, 245/247, 250/251).
Copertine di Franco Donatelli (Frank Donat) (nn. 1/100, 101/104, 107, 110/112, 116/118, 120/145), Bruno Faganello (nn. 101, 106, 108/109, 113/115, 119), Luigi Corteggi (nn. 146/185) e Francesco Gamba (nn. 186/255).
Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015


Il Piccolo Ranger
Il re della frontiera
Staff di If (script) / Wilson Vieira (art) / Benito Naselli (inks)
Un giovane messicano, Diego Ortega, è stato colpito a morte dai Desperados. Kit e Frankie non giungono in tempo per salvarlo ma prima di morire il giovane rivela ai due rangers l'esistenza di un piano per impadronirsi di un treno carico d'armi. Lo stesso Ortega e sua sorella intendevano sottrarre le armi per aiutare la rivoluzione e si erano per queso alleati con Manolo Fuentes, capo di una banda che spadroneggiava lungo la frontiera. Preferendo tenere le armi per sé e ingrandire così il suo regno di terrore, Fuentes ha fatto sparare a Ortega…

94 pagine



O VELHO OESTE...VERDADEIRO!?? – NENHUMA DIFERENÇA ENTRE O BOM, O MAL E O PIOR! – A HISTÓRIA DO WEST por WILSON VIEIRA – PARTE CVIX

  sabato 8 novembre 2025 IL WEST... VERO? – NESSUNA DIFFERENZA TRA IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO! – LA STORIA DEL WEST by WILSON VIEIRA –...